Cos'è
Il progetto TRED si inserisce nel piano delle 1000 nuove classi quadriennali lanciato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, in coerenza con gli obiettivi del «Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza» e in continuità con il piano «RiGenerazione Scuola». L’obiettivo è quello di sostenere la trasformazione della scuola, stimolando anche la partecipazione femminile ai percorsi STEM, raccogliendo l’invito a superare la logica locale e temporanea e puntando ad un progetto di portata nazionale stabile nel tempo, che possa incidere sul sistema scolastico italiano. Promozione di un nuovo modello pedagogico basato su 6 principi: 1. STEM (Science, Technology, Engineering e Matematics) e Humanities (filosofia, arte, storia, letteratura) con focus sulla transizione ecologica e digitale 2. Didattica digitale in aula, per connettere più classi di scuole diverse, insegnanti e studenti con docenti universitari, ricercatori, professionisti ed esperti aziendali 3. Modalità didattiche innovative e nuovo sistema di valutazione 4. Apertura internazionale 5. Co-progettazione dei contenuti con scuole, università e imprese 6. Piano di formazione continua dei docenti, veri attori del cambiamento, svolto con quattro Università 7. Esperienze e progetti con imprese. Orientamento concreto verso la scelta del percorso universitario e consapevolezza sugli scenari del mondo del lavoro, mediante l’apprendimento diretto da esperti della materia e di esperienze laboratoriali e interattive in azienda- B2 – Certificazione Cambridge.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
Piazza Umberto I – 81043 Capua (CE)
- CAP
81043
- Orari
Gli Uffici della Segreteria restano aperti al pubblico tutti i giorni dalle 10:30 alle 12:30
Contatti
- Telefono: 0823961077
- Email: cepm03000d@istruzione.it