LICEO CLASSICO QUADRIENNALE DEI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE

Il nuovo LICEO CLASSICO QUADRIENNALE nasce con l’intento di integrare la tradizione del liceo classico con le competenze scientifiche, digitali e comunicative.

Cos'è

Il nuovo LICEO CLASSICO QUADRIENNALE DEI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE nasce con l’intento di integrare la tradizione del Liceo Classico con le competenze scientifiche, digitali e comunicative richieste dal mondo contemporaneo. Attraverso l’introduzione di Master Class dedicate alle discipline STEM e ai linguaggi alternativi, si promuove una formazione globale della persona, fondata sull’unità del sapere e sulla capacità critica. Il motto guida del percorso, Disce et mutare aude “Impara e abbi il coraggio di cambiare”, esprime la tensione tra la conoscenza e l’evoluzione, tra la cultura del passato e l’innovazione del presente. L’offerta formativa del  nuovo liceo classico ha molteplici progetti che mettono in gioco competenze e interessi dei linguaggi della comunicazione, dal laboratorio di lettura espressiva, alle ore di dizione italiana, all’Invito a teatro al cinema, al corso di critica teatrale e cinematografica, al teatro in lingua, alla matematica a teatro, alla comunicazione digitale, ai linguaggi della fotografia, alla scrittura giornalistica e scrittura per il web.  Questi progetti, messi a punto anno dopo anno dai docenti del nostro liceo – in taluni casi in piena autonomia, in altri con l’apporto di esperti esterni – hanno sempre riscosso una grande partecipazione e ottima  ricaduta didattico-formativa, relazionale e culturale. L’importanza di valorizzare le esperienze e le risorse interne al liceo ha quindi costituito un basilare elemento su cui imperniare la progettazione della curvatura.

 

A cosa serve

Sbocchi universitari e professionali

Il Liceo Classico Quadriennale dei Linguaggi delle Comunicazioni offre una preparazione ampia, trasversale e solida, che coniuga il rigore degli studi umanistici con le competenze scientifiche, digitali e comunicative necessarie nel mondo contemporaneo.

Sbocchi universitari

Il percorso consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie, con una particolare affinità verso i seguenti ambiti:

·         Scienze della comunicazioneGiornalismo e Media digitali;

·         LettereFilosofiaStoria e Beni culturali;

·         Lingue e letterature straniereMediazione linguistica e culturale;

·         Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS);

·         Scienze dell’educazione e Formazione;

·         Scienze politicheRelazioni internazionali e Sociologia;

·         Informatica umanisticaDesign della comunicazioneNuove tecnologie per l’arte;

·         Economia e marketing della cultura e dei media.

Sbocchi professionali

La formazione offerta dal liceo prepara a operare in contesti culturali, comunicativi e digitali in costante evoluzione, sviluppando capacità critiche, linguistiche e creative utili in numerosi ambiti professionali, quali:

·         Comunicazione istituzionale, aziendale e digitale;

·         Giornalismo tradizionale e onlineeditoria e pubblicistica;

·         Marketing, pubblicità e social media management;

·         Produzione e critica teatrale, cinematografica e audiovisiva;

·         Organizzazione di eventi culturali, artistici e multimediali;

·         Ambiti della formazione, della divulgazione scientifica e culturale;

·         Settore pubblico e privato in ruoli che richiedono competenze trasversali di analisi, comunicazione e problem solving.

Grazie all’integrazione tra umanesimo e innovazione tecnologica, il Liceo Classico dei Linguaggi delle Comunicazioni forma studenti capaci di comprendere, interpretare e comunicare la complessità del presente, unendo cultura, competenza e creatività.

 

Come si accede

è possibile accedere ai corsi  tramite Iscrizioni on Line

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Piazza Umberto I – 81043 Capua (CE)

  • CAP

    81043

  • Orari

    Gli Uffici della Segreteria restano aperti al pubblico tutti i giorni dalle 10:30 alle 12:30

Orario delle classi

Contatti

Scarica la nostra app ufficiale su: